marrissey ha scritto:Ho ascoltato la canzone oggi per la prima volta, non conosco molto bene The Division Bell. Bella! Perchè dici che è molto The wall Etrusco? A me più che altro ricorda il primo disco da solista di Gilmour, in particolare questa qui
http://www.youtube.com/watch?v=ofqS2Az4Z7Y
saldex ha scritto:Già che citiamo the division bell, secondo me è un poco sottovalutato
saldex ha scritto:Già che citiamo the division bell, secondo me è un poco sottovalutato, e mi chiedo in take it back, secondo voi il richiamo a the edge è palese? alle volte quando la sento mi pare talmente evidente che un poco mi vergogno... certo dave il delay lo usava da moma quel pezzo sembra uscito da the edge. Bellissime canzoni comunque. Senza parlare di Lost for Words che è bellerrima!! Please go fuck myself...!
blackie ha scritto:saldex ha scritto:Già che citiamo the division bell, secondo me è un poco sottovalutato, e mi chiedo in take it back, secondo voi il richiamo a the edge è palese? alle volte quando la sento mi pare talmente evidente che un poco mi vergogno... certo dave il delay lo usava da moma quel pezzo sembra uscito da the edge. Bellissime canzoni comunque. Senza parlare di Lost for Words che è bellerrima!! Please go fuck myself...!
Verso la fine degli anni '80 ( non ricordo se '88 oppure '89 ), uscì un articolo, mi pare su Guitar Club, dedicato a Gilmour, con tanto di intervista...
ricordo perfettamente una domanda che più o meno era: " Chi è, per te, il chitarrista più interessante, nel panorama mondiale?" la risposta del nostro fu ( più o meno ) : " su tutti the edge, perchè ha un sound molto personale, facilmente riconoscibile ed anche molto sperimentale"...
dopo pochissimi anni uscì The Division Bell
Etrusco ha scritto:Dai ragazzi, su, non scherziamo! Gilmour usava come cristo comanda il delay quando The Edge imparava i primi barrè....
Io so invece per certo che Gilmour ha sempre apprezzato unicamente Van Halen nel panorama chitarristico mondiale post anni 70...e molto! Lo ha sempre visto come un innovatore, uno che aveva tecnica ma mai fine a sè stessa... E credo anche che l'uso a volte quasi esagerato della leva, di fraseggi un pochettino più tecnici, semplici tapping e suoni più heavy derivi proprio, negli anni 80, dall'ammirazione dello zione per il buon Eddy!
Con tutto il rispetto per The Edge credo che The Divison Bell non debba nulla agli U2 ma debba invece tutto all'ispirazione straordinaria della coppia Gilmour-Wright...che ha suonato come ha sempre saputo, cioè in modo profondo e sentito. Senza offesa ma quando sento un pezzo come High Hopes, tanto per citarne uno e poi un pezzo degli U2, mi pare di paragonare una Maserati ad una Fiat in fatti di spessore sonoro, di gusto, di emozione, di capacità....
...e peraltro gli usi moderni di delay stile Run Like Hell, Another Brick, sono antecedenti al pur innovativo The Edge, che, cmq , secondo me, rimane un buon/ottimo ritmico, un sapiente utilizzatore di effettistica, ha gusto notevole nei suoni, ma non e' certo un chitarrista completo come Gilmour
Tendo a sottolineare, onde evitare equivoci, che a me The Edge piace come chitarrista, mi emoziona abbastanza, lo ascolto da quando ero piccolo...però lo trovo piuttosto limitato, non perchè non va veloce, non è importante per me, ma perchè a me piacciono più i solisti dei ritmici e perchè nel bagaglio musicale di The Edge manca quel qualcosa che lo potrebbe rendere un chitarrista unico. Potrebbe essere il numero uno se sapesse fare assoli degni di nota, se avesse avuto o si fosse preso lo spazio che merita. Probabilmente ha capito che non c'era spazio in tal senso e ha scelto altro....
Quando ascolto The Edge penso sempre "dai che ci sei, dai, fai un assolo, dai, manca poco"....e poi non se ne fa mai di nulla, mi pare sempre incompiuta la cosa.
Sono opinioni personali, ma, pur piacendomi, ho bisogno di sentire assoli, bending, parti chitarristiche importanti, un po' di tecnica, cose che The Edge, mi dispiace, non ha.
th3madcap ha scritto:Pinkey ha scritto:Oppure saper suonare significa fare assoli ala Gilmour?
No?
![]()
![]()
Pinkey ha scritto:th3madcap ha scritto:Pinkey ha scritto:Oppure saper suonare significa fare assoli ala Gilmour?
No?
![]()
![]()
Oppure saper suonare significa SOLO far assoli ala Gilmour?
Pinkey ha scritto:Ah, pensa te, tempo fa lessi che Gilmour elogiava molto il lavoro di Edge e che lo trova un chitarrista molto interessante... Un'intervista di parecchi anni fa...
Scusate un attimo, siamo alle solite, e scusate anche l'OT (anzi, niente scuse, sono l'admin del forum e faccio quello che mi pare ahaha) ognuno ha i suoi gusti, ma quando sento dire "quello non sa suonare" oppure come ha detto dado "coitus interruptus" riferendosi a Edge, mi pare che si esagera... Mi spegate perchè allora lui è il chitarrista degli U2, copiato, invidiato, che ha scritto comunque pezzi memorabili, utilizza l'effettistica in maniera che noi ce la sogniamo e soprattutto, non copia nessuno. Se non sapesse suonare penso che Bono e gli altri lo avrebbero già cacciato no?
Cioè, vorrei vedere VOI su un palco del genere ad affrontare un concerto davanti a decine di migliaia di gente, affrontare tourneè estenuanti, scrivere, comporre, fare dischi ed essere sempre e comunque sulla cresta dell'onda e far parte di uno dei gruppi più importanti della storia del rock.
Mi sembra un atteggiamento molto stupido con affermazioni che lasciano il tempo che trovano.
Dado, non prendertela, però a volte, certe affermazioni mi fanno girare le balle...
A me Edge piace tantissimo, quello che fa lo fa MOLTO bene. Oppure saper suonare significa fare assoli ala Gilmour?
Peace
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti